
Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Urb - Trasformazione del regime vincolistico nei Piani di Zona
Uffici responsabili
3° settore Urbanistica, edilizia privata, attività produttive, SUAPEDescrizione
Trasformazione del regime vincolistico nei Piani di Zona
DELIBERE
- Pagina descrizione
- Delibera di Consiglio Comunale di Monserrato n. 75 del 22/12/2021
- Delibera di Consiglio Comunale di Cagliari n.9 del 01/02/2022
- Decreto Assessoriale RAS n. 2 prot. n3398 del 22/06/2022
CONTATTI
AVVISI E INFORMAZIONI
- Spiegazione pagina Avvisi e Informazioni
- Informativa cambio regime giuridico PEEP - Norme di riferimento
- Locandina di avviso ai cittadini PEEP
AMBITO TERRITORIALE
Piano ex art.51 L.865/71 Riu Mortu – Monte Arci
- Buras n.4 del 27/01/2022
- Delibera Consiglio Comunale n.79 del 28/12/2021
- PAI prot. 12716 del 17.04.2019
- VAS Riu Mortu Monte Arci
- Relazione Riu Mortu
- Rapporto preliminare VAS Riu Mortu
- Foto Aerea Riu Mortu
- Aerofotogrammetria Riu Mortu
- PRG Riu Mortu
- Catastale Riu Mortu
- Zonizzazione Planivolumetrico Riu Mortu
- Zonizzazione Planivolumetrico Catasto Riu Mortu
Rilievi Topografici Piano di Zona
Riu Mortu-Monte Arci
Riu Saliu n. 1
Riu Saliu n. 2
- Aerofotogrammetrico
- Convocazione Comitato PEEP
- Relazione Tecnica
- Restituzione Planoaltimetrica Riu Saliu N.2
Su Mulinu
Campu Su Mulinu
- Aerofotogrammetrico
- Relazione Tecnica
- Restituzione Planoaltimetrica Campu Su Mulinu
Tavole Piano Regolatore Generale Vigente
ESPROPRI
ATTI AMMINISTRATIVI
- Spiegazione pagina Atti Amministrativi (aggiornamento 19/11/2022)
- Deliberazione del Commissario Straordinario n. 22 del 27/11/2018
- Deliberazione del Commissario Straordinario n. 19 del 20/11/2018
- Determinazione n.663 del 05/07/2022 (RMMA) (aggiornamento 19/7/2022)
- Deliberazione del Consiglio Comunale n.31 del 03/08/2022 (PdZSM)
- Deliberazione del Consiglio Comunale n.32 del 03/08/2022 (RMMA)
MODULISTICA ISTANZE
- Spiegazione pagina Modulistica Istanze
- Modulistica 1 e 2 Cambio Regime Giuridico (formato .ZIP)
- Modulistica 3 e 4 - Istanze certificazione prezzi e requisiti soggettivi (file .ZIP)
SCHEMI DI CONTRATTO INTEGRATIVO
- Spiegazione pagina Contratti
- Determinazione n.596 del 09/06/2022
- Schema 1a atto integrativo trasformazione da diritto di superficie a proprietà
- Schema 1b atto sostitutivo della convenzioni in proprietà ante L 179/92
- Schema 2 atto integrativo per cancellazione massimali di prezzo e requisiti 49bis
STIMA VALORE VENALE DELLE AREE
- Spiegazione pagina Stima valore venale delle aree
- Relazione stralcio trasformazione regime Riu Mortu - Monte Arci
- Stima Agenzia Entrate valore aree PdZ Riu Saliu, Su Mulinu, Campu su Mulinu
CORRISPETTIVI DI CALCOLO
Chi contattare
