Elezioni comunali 2019

Link alla sezione Elezioni trasparenti (Legge 9 gennaio 2019, n.3)

 

Disposizione del Segretario comunale in ordine alla ricezione delle liste dei candidati

 

Informazioni generali

Il 16 giugno 2019 si terranno le consultazioni per l'elezione diretta del Sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale, con eventuale turno di ballottaggio previsto per il 30 giugno 2019. Si potrà votare nella sola giornata di Domenica 16 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00, come per l'eventuale turno di ballottaggio di Domenica 30 giugno 2019.

 

Norme in materia di elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale

 

La candidatura

La presentazione della lista dei candidati

I candidati alla carica di sindaco devono dichiarare, all’atto della presentazione della candidatura, il collegamento con una o più liste presentate per l’elezione del consiglio comunale.
Ciascuna lista deve comprendere un numero di candidati non superiore al numero dei consiglieri da eleggere e non inferiore ai due terzi. Pertanto, nel Comune di Monserrato, il numero dei candidati da comprendere in ciascuna lista sarà da minimo 13 a massimo 20. Nelle liste dei candidati nessun genere può essere rappresentato in misura superiore a due terzi, e ai fini del corretto calcolo dei due terzi, la norma prevede che deve essere arrotondato all’unità superiore, in caso di cifra decimale, il numero corrispondente a un terzo dei candidati del sesso meno rappresentato. Vademecum sul rispetto della rappresentanza di genere

La materiale consegna delle candidature deve essere effettuata presso la segreteria del Comune di Monserrato, nei seguenti termini:

  • venerdì 17 Maggio 2019 dalle ore 8 alle ore 20;
  • sabato 18 Maggio 2019 dalle ore 8 alle ore 12

Numero dei sottoscrittori delle liste

La dichiarazione di presentazione delle liste di candidati al Consiglio comunale e delle collegate candidature alla carica di sindaco deve essere sottoscritta, nel Comune di Monserrato, (in base alla fascia di popolazione risultante al 31/12/2017) da un minimo di 100 a  un massimo di 200 elettori. I sottoscrittori debbono necessariamente essere iscritti nelle liste elettorali del comune di Monserrato. Le sottoscrizioni e le relative autenticazioni sono nulle se anteriori al 180° giorno antecedente il termine finale fissato per la presentazione delle candidature. Gli elettori sono tenuti a firmare su appositi moduli riportanti il contrassegno di lista, nome, cognome, luogo e data di nascita di ciascuno dei candidati, nonché il nome, cognome, luogo e data di nascita di ognuno dei sottoscrittori. Ciascun elettore del comune può sottoscrivere una sola lista e in caso di trasgressione sarà tenuto al pagamento di un ammenda. Le certificazioni elettorali attestanti che i presentatori della lista sono iscritti nelle liste elettorali del Comune di Monserrato potranno essere richiestea ll'Ufficio Elettorale sito in Piazza San Lorenzo piano terra.

Novità in materia di candidature

La legge 9 gennaio 2019, n. 3, in vigore dal 31 gennaio 2019, ha introdotto misure in materia di contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione, di prescrizione e di trasparenza dei partiti e dei movimenti politici e delle fondazioni, con particolare riferimento al loro finanziamento. La seconda parte del provvedimento, recante misure anticorruzione, contiene disposizioni in Per quanto riguarda i partiti politici, le nuove disposizioni sono volte a rafforzare gli obblighi di trasparenza sia in ordine ai contributi ricevuti, sia alla presentazione delle candidature.

 

La tessera elettorale

 

Contenuto inserito il 30-04-2019 aggiornato al 16-05-2019
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza San Lorenzo - 09042 Monserrato (CA)
PEC protocollo@pec.comune.monserrato.ca.it
Centralino Centralino 07057921
P. IVA 02063900928
Linee guida di design per i servizi web della PA