Canali Tombati Riu Saliu e Riu Mortu
Trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonchè le loro varianti;
b) lettera soppressa dall'art. 43, comma 1, d.lgs. n. 97 del 2016.
2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonchè delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.
3. La pubblicità degli atti di cui al comma 1, lettera a), è condizione per l'acquisizione dell'efficacia degli atti stessi.
4. Restano ferme le discipline di dettaglio previste dalla vigente legislazione statale e regionale.
Stralcio dello studio di prospezione e indagine dei canali tombati che individua l’esatto tracciato planimetrico dei canali Riu Saliu e Riu Mortu e quindi le rispettive fasce di vincolo di inedificabilità di dieci metri di cui all’art.96 del R.D. 523/1904.
Si precisa che con Deliberazione del Consiglio Comunale n.35 del 29/07/2021, l’Amministrazione comunale ha proposto agli Enti competenti la riclassificazione del canale tombato Riu Mortu. L’eventuale accoglimento della proposta comporterebbe la successiva rimozione del vincolo dei dieci metri, al momento pienamente vigente.
Documentazione scaricabile
- T.003.1_Planimetria inquadramento RS_04
- T.003.2_Planimetria e sezioni RS - Settore A_04
- T.003.3_Planimetria e sezioni RS - Settore B_04
- T.003.4_Planimetria e sezioni RS - Settore C_04
- T.003.5_Planimetria e sezioni RS - Settore D_04
- T.003.6_Planimetria e sezioni RS - Settore E_04
- T.004.1_Planimetria inquadramento RM_06
- T.004.2_Planimetria e sezioni RM - Settore A_06
- T.004.3_Planimetria e sezioni RM - Settore B_06
- T.004.4_Planimetria e sezioni RM - Settore C_06
- T.004.5_Planimetria e sezioni RM - Settore D_06
- T.004.6_Planimetria e sezioni RM - Settore E_06
File formato Shp
E' possibile scaricare in formato shp il layer contenente l'individuazione planimetrica dei tratti tombati e la relativa fascia di inedificabilità di 10 m nel sistema EPSG 32632. In caso di incertezze dovute a riproiezioni e cambi di sistema di riferimento cartografico si fa presente che i documenti validi approvati dal Consiglio sono unicamente le tavole in formato pdf già rese disponibili nella relativa sezione.