Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
A.D.I. Assistenza domiciliare integrata | Il Servizio di Assistenza Domiciliare integrata anziani - A.D.I.- è una prestazione fornita mediante le strutture sanitarie di competenza del servizio .... | |
Adozione con incentivo non economico dei cani ricoverati presso il Canile Convenzionato | ||
Aggiornamento patente e libretto di circolazione a seguito di cambio della residenza | Cos'è
Con il cambio di abitazione o il trasferimento di residenza da altro Comune è prevista la modifica dei dati contenuti sulla patente di guida .... | |
AIRE - Anagrafe degli Italiani residenti all'estero | L'AIRE è l'Anagrafe della popolazione italiana residente all'estero, contiene l’elenco dei cittadini italiani che hanno dichiarato di risiedere all'estero .... | |
Albo degli scrutatori - Elezioni | I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune ed in possesso dei requisiti di idoneità , qualora non ancora inseriti nell'albo, possono .... | |
Anagrafe delle colonie feline presenti nel Comune di Monserrato | ||
artt. 38 e 39 L.R.8/2005 Linee guida |
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 19/11/2019 sono state aggiornate le linee guida comunali per la definizione delle linee di indirizzo e delle .... | |
Attivazione sistema di ricezione messaggi in caso di allerta meteo | I cittadini che chiedono la registrazione al Servizio TetrAlert - Sistema comunale di avviso di Protezione Civile dichiarano di accettare le seguenti condizioni:
il .... | |
Autenticazione di copie di atti e/o documenti detenuti | Cos'è
L'autenticazione delle copie di atti da presentare alle Pubbliche Amministrazioni può essere richiesta al pubblico ufficiale che ha emanato l'atto .... | |
Autocertificazione | Dal 7/3/2001 e' entrato in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica n.445 del 28/12/2000 che semplifica i rapporti tra i cittadini e la Pubblica amministrazione.
In .... | |
AUTOVELOX stazione fissa S.S. 387 |
Data di entrata in funzione: 1.2.2016
Luogo di installazione: S.S. 387 Km 6+470 direzione di marcia Dolianova-Monserrato
Tipologia di apparecchio: PASVC omologazione .... | |
Centro per la Famiglia |
Il Centro per la famiglia è un servizio gratuito che, in raccordo con il Servizio Sociale Comunale, fornisce attività di orientamento, .... | |
Certificati - estratti - copie integrali di atti relativi a Matrimonio, Morte o Nascita | Cosa sono
il certificato è una attestazione semplificata dell'atto di stato civile;
l'estratto consiste nella certificazione comprensiva delle annotazioni .... | |
Certificazioni anagrafiche. Informazioni generali | Validità dei certificati anagrafici
Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, i certificati rilasciati dalle Pubbliche amministrazioni, attestanti stati, fatti .... | |
Cimitero -Manifestazioni di interesse per l'affidamento dei servizi di gestione del Cimitero comunale | L'avviso ha il solo scopo di divulgare il progetto per l’affidamento di servizi e lavori relativi alla gestione del Cimitero comunale e invitare i soggetti .... | |
Comunicazione dati del conducente del veicolo sanzionato a norma del CdS | Nei casi di superamento dei limiti di velocità, rilevati con i sistemi in dotazione al Comando di Polizia Locale e, qualora il veicolo non sia stato .... | |
Concessione area divieto di sosta a supporto del passo carrabile | Il Settore Polizia Locale provvede, nei modi e termini previsti dalla legge, all’istruttoria dell’istanza la concessione di un’area interdetta .... | |
Concessione in uso sala polifunzionale | L’uso della Sala è concesso per “giornata intera” (dalle 8:00 alle 20:00) o per “mezza giornata”
(dalle 8:00 alle 13:00 o dalle .... | |
Concessione passo carrabile | Il Settore Polizia Locale provvede, nei modi e termini previsti dalla legge, all’istruttoria dell’istanza e in caso di esito favorevole seguito da parere .... | |
Contrassegno sosta disabili -Richiesta - Rinnovo - Duplicato | Vademecum rilascio contrassegno sosta disabili e non vedenti.
|